Comune di Costa Volpino - Ufficio Tributi

  • Ragione sociale

  • Comune di Costa Volpino - Ufficio Tributi

    Data iniziale di pubblicazione: 26/06/2020

    Ultimo aggiornamento: 29/06/2020

  • Recapiti del gestore

  • Contenuto testuale o collegamento a pagina con contenuto testuale
    Telefonici, postali e di posta elettronica

    Tel: 035/970290 - interno 5

    Indirizzo: Piazza Caduti di Nassiriya, 3 - 24062 Costa Volpino (BG)

    E-mail: tributi@comune.costavolpino.bg.it e protocollo@comune.costavolpino.bg.it

    Data iniziale di pubblicazione: 26/06/2020

    Ultimo aggiornamento: 01/07/2020

  • Modulistica per l'invio di reclami

  • Modulo per invio reclami

    Data iniziale di pubblicazione: 30/07/2020

    Ultimo aggiornamento: 30/07/2020

  • Il modulo può essere recapitato all'indirizzo PEC protocollo@pec.comune.costavolpino.bg.it con allegata una copia della carta d'identità del sottoscrittore, oppure consegnata allo sportello.

    Data iniziale di pubblicazione: 30/07/2020

    Ultimo aggiornamento: 03/06/2022

  • Atti di approvazione e regolamenti

  • Approvazione delle tariffe TARI 2022

    Data iniziale di pubblicazione: 03/06/2022

    Ultimo aggiornamento: 03/06/2022

  • TARIFFE 2022

    Data iniziale di pubblicazione: 03/06/2022

    Ultimo aggiornamento: 03/06/2022

  • Applicazione agevolazioni 2021( allegati: comunicato, istanza e dichiarazione)

    Data iniziale di pubblicazione: 17/06/2021

    Ultimo aggiornamento: 17/06/2021

  • APPROVAZIONE LINEE GUIDA DI DETTAGLIO PER L’APPLICAZIONE DELLE AGEVOLAZIONI TARI 2021

    Data iniziale di pubblicazione: 17/06/2021

    Ultimo aggiornamento: 17/06/2021

  • Approvazione allegato al Regolamento TARI per concessione agevolazioni anno 2021

    Data iniziale di pubblicazione: 17/06/2021

    Ultimo aggiornamento: 17/06/2021

  • ALLEGATO AL REGOLAMENTO ANNO 2021

    Data iniziale di pubblicazione: 17/06/2021

    Ultimo aggiornamento: 17/06/2021

  • Approvazione tariffe TARI 2021

    Data iniziale di pubblicazione: 17/06/2021

    Ultimo aggiornamento: 17/06/2021

  • TARIFFE 2021

    Data iniziale di pubblicazione: 17/06/2021

    Ultimo aggiornamento: 17/06/2021

  • Tassa Rifiuti anno 2020: rideterminazione scadenza rate

    Data iniziale di pubblicazione: 29/06/2020

    Ultimo aggiornamento: 29/06/2020

  • Approvazione delle tariffe a norma dell'art. 7, c. 5 del Decreto Legge n.18 del 17 marzo 2020.

    Data iniziale di pubblicazione: 29/06/2020

    Ultimo aggiornamento: 29/06/2020

  • Data iniziale di pubblicazione: 20/07/2020

    Ultimo aggiornamento: 20/07/2020

  • Data iniziale di pubblicazione: 20/07/2020

    Ultimo aggiornamento: 20/07/2020

  • Approvazione allegato al regolamento

    Data iniziale di pubblicazione: 20/07/2020

    Ultimo aggiornamento: 27/07/2020

  • Data iniziale di pubblicazione: 20/07/2020

    Ultimo aggiornamento: 27/07/2020

  • Calcolo della tariffa

  • Contenuto testuale o collegamento a pagina con contenuto testuale
    Informazioni

    Qui di seguito sono presentate le regole per il calcolo della tariffa, con indicazione in forma fruibile per gli utenti, anche attraverso esempi, delle variabili su cui si basa il calcolo della quota fissa e della quota variabile, delle riduzioni applicabili agli utenti domestici e non domestici, dei meccanismi di conguaglio, delle imposte applicabili.

    Data iniziale di pubblicazione: 26/06/2020

    Ultimo aggiornamento: 26/06/2020

  • TARI - determinazione tariffe anno 2021

    Data iniziale di pubblicazione: 17/06/2021

    Ultimo aggiornamento: 17/06/2021

  • Data iniziale di pubblicazione: 26/06/2020

    Ultimo aggiornamento: 29/06/2020

  • Data iniziale di pubblicazione: 29/06/2020

    Ultimo aggiornamento: 29/06/2020

  • Data iniziale di pubblicazione: 29/06/2020

    Ultimo aggiornamento: 29/06/2020

  • Riduzione tariffaria

  • Contenuto testuale o collegamento a pagina con contenuto testuale
    Informazioni utili in condizione di disagio economico e sociale

    Ai sensi del Regolamento TARI le persone nullatenenti e in condizioni di accertata indigenza, assistite in modo permanente dal Comune o in disagiate condizioni socio-economiche attestate dal Servizio Sociale comunale godono della riduzione totale della TARI.

    A tal fine gli utenti possono rivolgersi al servizio sociale comunale che in base alle proprie valutazioni inoltrerà richiesta all’Ufficio Tributi.

    Data iniziale di pubblicazione: 29/06/2020

    Ultimo aggiornamento: 29/06/2020

  • Modalità di pagamento

  • Contenuto testuale o collegamento a pagina con contenuto testuale
    Informazioni utili

    La TARI è pagata mediante modello F24. 

    Dall'anno 2021 è possibile procede al versamento mezzo Pago PA, invece di utilizzare i modelli F24 allegati alla bolletta. In tal caso pregasi contattare l'Ufficio Tributi al numero 035 5785830 oppure mail: tributi@comune.costavolpino.bg.it

    Per gli utenti AIRE il pagamento è effettuato mediante bonifico bancario al servizio di tesoreria.

    Data iniziale di pubblicazione: 30/06/2020

    Ultimo aggiornamento: 17/06/2021

  • Modulo denuncia TARI - Persona Fisica

    Data iniziale di pubblicazione: 30/07/2020

    Ultimo aggiornamento: 03/06/2022

  • Modulo denuncia TARI - Persona Giuridica

    Data iniziale di pubblicazione: 30/07/2020

    Ultimo aggiornamento: 03/06/2022

  • Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà

    Data iniziale di pubblicazione: 30/07/2020

    Ultimo aggiornamento: 03/06/2022

  • Modulo Dilazione debiti non assolti - TARI

    Data iniziale di pubblicazione: 30/07/2020

    Ultimo aggiornamento: 03/06/2022

  • Modulo istanza di rimborso/compensazione TARI

    Data iniziale di pubblicazione: 30/07/2020

    Ultimo aggiornamento: 03/06/2022

  • Modulo richiesta riduzione TARI per compostaggio

    Data iniziale di pubblicazione: 30/07/2020

    Ultimo aggiornamento: 03/06/2022

  • Modulo richiesta per la sostituzione del bidone della raccolta differenziata dei rifiuti

    Data iniziale di pubblicazione: 30/07/2020

    Ultimo aggiornamento: 30/07/2020

  • Modulo denuncia cessazione TARI persona fisica

    Data iniziale di pubblicazione: 22/10/2020

    Ultimo aggiornamento: 03/06/2022

  • Modulo denuncia cessazione TARI persona giuridica

    Data iniziale di pubblicazione: 22/10/2020

    Ultimo aggiornamento: 03/06/2022

  • Scadenze di pagamento

  • Contenuto testuale o collegamento a pagina con contenuto testuale
    ANNO 2022

    -1  rata: 03/08/2022

    - 2 rata: 03/12/2022

    - unica soluzione: 03/08/2022

    Data iniziale di pubblicazione: 03/06/2022

    Ultimo aggiornamento: 03/06/2022

  • Contenuto testuale o collegamento a pagina con contenuto testuale
    ANNO 2021

    -1 rata: 03/08/2021

    -2 rata: 03/12/2021

    - unica soluzione: 03/08/2021

    Data iniziale di pubblicazione: 17/06/2021

    Ultimo aggiornamento: 17/06/2021

  • Contenuto testuale o collegamento a pagina con contenuto testuale
    Anno 2020

    - 1 rata: 31/10/2020

    - 2 rata: 31/12/2020

    - unica soluzione: 31/10/2020

    Data iniziale di pubblicazione: 29/06/2020

    Ultimo aggiornamento: 29/06/2020

  • Informazioni per ritardi od omissioni di pagamento

  • Contenuto testuale o collegamento a pagina con contenuto testuale
    Cosa devo fare?

    L’utente può contattare l’Ufficio Tributi oppure provvedere al pagamento con i modelli ricevuti, sempreché l’ufficio non abbia già iniziato attività di accertativa mediante l’invio di solleciti e/o accertamenti d’ufficio.

    In caso di omesso pagamento l’utente riceverà un sollecito di pagamento, con allegato modello F24 in unica soluzione, con aggiunta delle sole spese di notifica mediante raccomandata con ricevuta di ritorno. Il pagamento deve essere effettuato entro 30 giorni dalla notifica.

    Se l’utente non provvede nei termini indicati, sarà emesso avviso di accertamento esecutivo ai sensi della Legge n. 160/2019, con applicazione delle sanzioni pari al 30% dell’imposta dovuta e gli interessi calcolati al tasso legale. 

    Data iniziale di pubblicazione: 29/06/2020

    Ultimo aggiornamento: 29/06/2020

  • Procedura di segnalazione modifiche o errori

  • Contenuto testuale o collegamento a pagina con contenuto testuale
    Informazioni utili

    Ai fini della determinazione degli importi, variazione dei dati o caratteristiche dell’utenza rilevanti per la determinazione dell’imposta, è necessario presentare la dichiarazione predisposta dall’ufficio, direttamente allo sportello negli orari di apertura o mediante mail all’indirizzo protocollo@comune.costavolpino.bg.it (in tal caso allegando documento di riconoscimento del firmatario).

    Per la segnalazione di errori è possibile contattare telefonicamente l’ufficio per una prima valutazione e verifica di un effettivo errore, oppure trasmettere e-mail all’Ufficio Tributi indicando le generalità complete e l’eventuale errore riscontrato.

    Data iniziale di pubblicazione: 29/06/2020

    Ultimo aggiornamento: 29/06/2020

  • Procedura invio e compilazione documenti elettronici

  • Contenuto testuale o collegamento a pagina con contenuto testuale
    Posta Elettronica Certificata (PEC)

    L’utente deve attivare una casella di Posta Elettronica Certifica (PEC) e richiedere l’invio della bolletta TARI mediante richiesta all’indirizzo protocollo@pec.comune.costavolpino.bg.it

    Data iniziale di pubblicazione: 29/06/2020

    Ultimo aggiornamento: 29/06/2020

  • Comunicazioni di ARERA

  • Contenuto testuale o collegamento a pagina con contenuto testuale
    Interventi di modifica del quadro regolatorio o comunicazioni di carattere generale per gli utenti

    Data iniziale di pubblicazione: 29/06/2020

    Ultimo aggiornamento: 28/07/2020

  • Sono stati determinati gli obblighi di qualità contrattuale e tecnica a cui dovranno adeguarsi i gestori dei singoli servizi che compongono il servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani, a far data dal 01.01.2023, secondo lo schema I “livello qualitativo minimo” di cui all’art. 3.1 del Testo unico per la regolazione della qualità del servizio digestione dei rifiuti urbani (TQRIF) approvato dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) con la delibera 15/2022/R/rif.

    Data iniziale di pubblicazione: 31/03/2022

    Ultimo aggiornamento: 31/03/2022