Reddito di Inclusione

Ufficio competente: Servizi Sociali e Istruzione
Responsabile: Nominativo: DR.SSA FLAVIA REGAZZOLI
  Telefono: 035/983896
  PEC: cm.laghi_bergamaschi_2@pec.regione.lombardia.it
Termini di conclusione: ammissione stabilita a seguito verifica requisiti da parte dell'INPS
Normativa di riferimento: Decreto Legislativo 15 settembre 2017, n. 147 - Disposizioni per l'introduzione di una misura nazionale di contrasto alla povertà; Legge 15 marzo 2017, n. 33: «Delega recante norme relative al contrasto della povertà, al riordino delle prestazioni e al sistema degli interventi e dei servizi sociali»;
Mezzi e modalità di comunicazione esito finale: Comunicazione di ammissione al beneficio da parte del gestore Poste Italiane
Modalità di avvio: Istanza di parte
ISTRUTTORIA
Ufficio competente: Servizi Sociali e Istruzione
Responsabile: Nominativo: DR.SSA FLAVIA REGAZZOLI
  Telefono: 035/983896
  PEC: cm.laghi_bergamaschi_2@pec.regione.lombardia.it
ADOZIONE DEL PROVVEDIMENTO FINALE
Ufficio competente: Servizi Sociali e Istruzione
Responsabile: Nominativo: DR.SSA FLAVIA REGAZZOLI
  Telefono: 035/983896
  PEC: cm.laghi_bergamaschi_2@pec.regione.lombardia.it

Il ReI – Reddito di Inclusione - è una nuova misura nazionale di contrasto alla povertà a carattere universale, che prevede un beneficio economico alle famiglie economicamente svantaggiate. Il ReI si compone di due parti:

1.    un BENEFICIO ECONOMICO, erogato mensilmente attraverso una carta di pagamento elettronica

2.    un PROGETTO PERSONALIZZATO di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa volto al superamento della condizioni di povertà.

IL BENEFICIO ECONOMICO viene erogato tramite la CARTA REI, una carta di pagamento utilizzabile per:

a)     gli acquisti in tutti i supermercati, negozi alimentari, farmacie e parafarmacie abilitati al circuito MasterCard

b)    Il pagamento delle bollette elettriche e del gas presso gli uffici postali

c)    Prelevare contante entro un limite mensile non superiore alla metà del beneficio massimo attribuibile

Il beneficio economico dura diciotto mesi. L’importo dipende dalla numerosità della famiglia e dal cosiddetto “reddito disponibile”.

Allegati

Documento Acrobat PDF
richiesta [232 KB]
Documento Acrobat PDF
rei com [109 KB]