Bando per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica

Ufficio competente: Servizi Sociali e Istruzione
Responsabile: Nominativo: Dr.ssa Selena Petra Patelli
  Telefono: 035/5785834
  Fax: 035/970891
  Email: servizisociali@comune.costavolpino.bg.it
  PEC: protocollo@pec.comune.costavolpino.bg.it
Termini di conclusione: Il termine viene definito dal bando e deve rispettare i diritti dei termini ad adesione dei singoli candidati.
Normativa di riferimento: -Legge Regionale Lombardia n. 16/2016 “Disciplina regionale dei servizi abitativi”; -Regolamento Regionale n° 4 del 4 agosto 2017 relativo alla “Disciplina della programmazione dell’offerta abitativa pubblica e sociale e dell’accesso e della permanenza nei servizi abitativi pubblici” e le successive modifiche approvate con R.R. n° 3 dell’8 marzo 2019; - comunicato regionale n. 45 del 2 aprile 2019 con cui sono state definite le indicazioni operative in ordine alla programmazione dell’offerta abitativa pubblica e sociale a seguito dell’approvazione del regolamento regionale n° 3/2019
Mezzi e modalità di comunicazione esito finale: Comunicazione diretta al candidato risultante assegnatario
Eventuale operatività: Silenzio rifiuto
Modalità di avvio: Istanza di parte
ISTRUTTORIA
Ufficio competente: Servizi Sociali e Istruzione
Responsabile: Nominativo: Dr.ssa Selena Petra Patelli
  Telefono: 035/5785834
  Fax: 035/970891
  Email: servizisociali@comune.costavolpino.bg.it
  PEC: protocollo@pec.comune.costavolpino.bg.it
ADOZIONE DEL PROVVEDIMENTO FINALE
Ufficio competente: Area Amministrativa e Servizi alla Persona
Responsabile: Nominativo: Dr.ssa Cattalini Manuela
  Telefono: 035/5785832
  Fax: 035/970891
  Email: cattalini.manuela@comune.costavolpino.bg.it
  PEC: protocollo@pec.comune.costavolpino.bg.it

la normativa regionale relativa ai Servizi Abitativi Pubblici (SAP) ed ai Servizi Abitativi Sociali (SAS) prevede che:

- l'ambito territoriale di riferimento per la programmazione dell’offerta abitativa coincida con l'ambito territoriale dei piani di zona di cui all'articolo 18 della legge regionale 12 marzo 2008, n. 3 (Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale);

- l’Assemblea dei Sindaci dell’Ambito provveda alla nomina di un Comune Ente Capofilaper la programmazione dei Servizi Abitativi Pubblici e per i Servizi Abitativi Sociali, al fine di avviare la procedura per la stesura del piano annuale di programmazione dei servizi abitativi ed il successivo piano triennale;

- Il 12/07/2018 l'Assemblea dei Sindaci dell'ambito distrettuale dell'Alto Sebino ha individuato il Comune di Lovere quale ente capofila.

- l'avviso pubblico per l’assegnazione delle unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell’ambito territoriale Alto Sebino viene approvato dal Comune di Lovere  e pubblicato su piattaforma regionale.