IMU
Ufficio competente: | Ufficio Tributi e Commercio | |
---|---|---|
Responsabile: | Nominativo: | dr.ssa Silvia Zana |
Telefono: | 0355785805 | |
Email: | zana.silvia@comune.costavolpino.bg.it | |
PEC: | protocollo@comune.costavolpino.bg.it | |
Termini di conclusione: | L’IMU deve essere versata in due rate, il 16 giugno e il 16 dicembre, ma si può decidere anche di pagare in un’unica soluzione entro il 16 giugno. Le scadenze che cadono di sabato o in un giorno festivo sono rinviate al primo giorno lavorativo successivo. | |
Normativa di riferimento: | LEGGE 27 dicembre 2019, n. 160 - art. 1, commi da 739 a 783 | |
Modalità di avvio: | Istanza di parte | |
ADOZIONE DEL PROVVEDIMENTO FINALE | ||
Ufficio competente: | Ufficio Tributi e Commercio | |
Responsabile: | Nominativo: | dr.ssa Silvia Zana |
Telefono: | 0355785805 | |
Email: | zana.silvia@comune.costavolpino.bg.it | |
PEC: | protocollo@comune.costavolpino.bg.it |
è l'acronimo di "Imposta Municipale Propria" (quella che una volta si chiamava "ICI").
Dal 2020 l'IMU riunisce in un’unica imposta sia la precedente IMU sia la TASI, mantenendo però struttura e impostazione fiscale dei vecchi tributi: la nuova IMU mantiene infatti l’esenzione già prevista per IMU e TASI per la prima casa definita come abitazione principale.
Per ogni informazione si invita a consultare la pagina web dedicata https://www.riscotel.it/calcoloimu/?comune=d117 dalla quale si potrà accedere anche alla pagina web del calcolo.
Allegati
delibera di consiglio
[308 KB]